Conglomerati colorati a tiepido
Descrizione
Nei conglomerati bituminosi a tiepido vengono introdotti degli additivi che abbassano la temperatura di produzione e mantengono la lavorabilità e plasticità del conglomerato per lunghi periodi; si ottengono così molteplici vantaggi: si riducono il consumo di energia e le emissioni in atmosfera di gas a effetto serra, si aumentano i tempi stesa e si migliora l’ambiente di lavoro degli addetti alla stesa, con temperature di stesa meno estreme e abbattendo l’emissione dei fumi e di gas.